La scorsa settimana è morto Paolo Mazzullo , nome che a molti non dirà nulla, ma per chi segue l'etere romano significava R adiorock . L'unica superstite fra le radio libere, fondata nel 1985 e ancora viva oggi. Capace di fare numeri in termini di ascolti che molti network nazionali si sognano. Io la cominciai ad ascoltare nel 1998, quando non avevo ancora vent anni e di musica ne ascoltavo poca e capivo zero. L' inizio di carriera da ascoltatore coincise con il "golpe di Mazzullo ", ma all'epoca non mi accorsi di nulla o quasi. Mazzullo, che era uno dei fondatori, sembra fece fuori larga parte dei soci, trasformando la radio da cooperativa di amici rockettari e incazzati, nella sua creatura. Ancora oggi, dodici anni dopo, esiste una webradio che rivendica il titolo di radiorock the original sul cui sito viene ricostruita con molta faziosità e malanimo la vicenda. Per me la scoperta di quella radio (e quella musica) fu una folgorazione . Ricordo che l...
Commenti